Con tutti gli account che abbiamo, ricordare le password è diventato praticamente impossibile. D'altra parte, annotarle rappresenta un pericolo per la sicurezza. Ecco perché nell'ultimo decennio, hanno preso piede le app per la gestione delle password o "password manager", che consentono di creare e gestire le password in modo semplice e di proteggere altri dati privati. Oggi però, tanti browser hanno strumenti di gestione delle password integrati, e anche Apple si sta adoperando per eliminare del tutto l'uso delle password, sostituendole con sistemi come Touch ID, Face ID e passcode. Ecco perché potresti aver deciso di non aver più bisogno di un'app per la gestione delle password e di volerla disinstallare. In questo articolo, ti mostriamo come disinstallare 1Password dal Mac.
Cos'è 1Password?
1Password è stato uno dei primi gestori di password per Mac e iOS. Consente di creare password sicure e di custodirle in un deposito criptato. Dopodiché, è possibile sincronizzare il deposito con altri dispositivi e accedere alle proprie password ovunque.
Oltre all'app principale, 1Password è presente sul Mac anche sotto forma di estensione browser ed elemento della barra dei menu, per semplificare quanto più possibile l'archiviazione e la compilazione automatica delle password. Puoi utilizzare 1Password per ricordare username e password, ma anche per archiviare dati bancari e delle carte di credito che usi per effettuare i pagamenti online, codici di licenze software e qualsiasi altra cosa tu voglia custodire gelosamente.

Perché disinstallare 1Password?
Il motivo principale per disinstallare 1Password è che non serve più. La versione completa di 1Password richiede un abbonamento mensile e potresti aver deciso di voler utilizzare come alternative iCloud Keychain e l'autocompletamento di Safari. In tal caso, disinstallare 1Password è un'ottima idea per risparmiare spazio sul Mac, ma anche per proteggerlo. Le app non aggiornate infatti, possono esporre il Mac a rischi per la sicurezza.
Prima di proseguire e di disinstallare l'app, tuttavia, è necessario un passaggio preliminare per evitare perdite di dati.
Come preparare la disinstallazione di 1Password
Prima di disinstallare 1Password dal Mac, dovresti esportare i dati che ti servono. Puoi scegliere tra due diversi formati di file. Il primo, 1PUX, è il formato proprietario di 1Password e può essere aperto solo all'interno dell'app. Il formato CSV invece può essere aperto in molte applicazioni, compresi fogli di calcolo e database. Tuttavia, questo formato non permette di esportare campi personalizzati o file allegati.
- Apri 1Password e digita la tua password.
- Clicca il menu File e scegli Esporta, poi la cassaforte da cui vuoi esportare i dati.
- Digita la tua password nel campo.
- Scegli 1PUX o CSV.
- Clicca Esporta dati.
- Scegli dove salvare il file e poi clicca Salva.

Dopo aver esportato i dati, conserva il file al sicuro. Se hai esportato un file 1PUX potrai aprirlo in un'altra copia di 1Password su Mac o PC. Se hai salvato un file CSV potrai importarlo in un altro programma di gestione delle password, oppure aprirlo in un'app di fogli di calcolo come Numbers o Excel.
Come disinstallare 1Password dal Mac
Prima di iniziare e mostrarti come disinstallare 1Password, è importante chiarire che la disinstallazione rimuoverà tutti i dati al suo interno, comprese le tue password e tutte le altre informazioni che hai archiviato. Se non hai 1Password su un altro dispositivo, assicurati di trasferire i dati che ti servono su altro gestore di password seguendo le istruzioni qui sopra per l'esportazione dei dati.
Ora, proseguiamo con le istruzioni per rimuovere 1Password dal Mac. Ti mostriamo i metodi di rimozione automatica e manuale. Inoltre, trovi la nostra guida per disinstallare l'app anche da iPhone e iPad.
Metodo facile per rimuovere 1Password
Come vedrai, non esiste alcun programma di disinstallazione per 1Password. Perciò, dovrai eseguire la disinstallazione a mano, andando alla ricerca di tutti i file che ha posizionato sul tuo Mac per trascinarli nel cestino. È un lavoro lungo e tedioso, ma per fortuna esiste un metodo più semplice. Utilizzando uno strumento di disinstallazione apposito, è possibile disinstallare qualsiasi applicazione, o più applicazioni in una sola volta, in un paio di clic.
Noi ti consigliamo CleanMyMac con cui puoi disinstallare qualsiasi app in modo rapido e semplice. Oltre a disinstallare le app, puoi utilizzarla per ripristinare le app che non funzionano bene, rimuovendo i file di impostazioni e preferenze o eliminando i file residui di app che non sono state disinstallate correttamente.
Ecco come rimuovere 1Password dal Mac con CleanMyMac:
- Inizia una prova gratuita di CleanMyMac e provalo gratis per 7 giorni.
- Apri CleanMyMac.
- Clicca Applicazioni e avvia una scansione.
- Fai clic su Gestisci le mie applicazioni e cerca 1Password (e altre app che non ti servono più) nell'elenco di tutte le applicazioni della sezione Disinstallazione.
- Fai clic su Disinstallazione. È facile!
Metodo manuale per disinstallare 1Password dal Mac
Se hai voglia di sporcarti le mani e andare alla ricerca dei file correlati all'app: ecco i passaggi per la rimozione manuale:
- Esci da 1Password, se in funzione. Clicca l'icona di 1Password nella barra dei menu e scegli Esci.
- Trascina 1Password dalla cartella Applicazioni nel Cestino.
- Fai clic sull'icona del Finder nel Dock, scegli il menu Vai, poi Vai alla cartella.
- Incolla questo percorso nella casella di ricerca:
~/Libreria/Application Support
e premi Invio. - Controlla al suo interno e trascina nel Cestino tutti i file e le cartelle il cui nome contiene 1Password. Per trovarle più in fretta, puoi utilizzare la ricerca.
- Ripeti il passo 3, ma questa volta incolla questo percorso e premi Invio:
~/Libreria/Preferences/
- Cerca i file denominati
com.1password
ocom.agilebits
e trascinali nel Cestino. - Ripeti il passo 5 e per questo percorso e poi premi Invio:
~/Libreria/Containers/
- Cerca tutti i file che contengono agilebits o 1password nel nome e spostali nel Cestino.
- Ripeti i passaggi 3 e 5 con questo percorso
~/Libreria/Group Containers/
- Svuota il Cestino e riavvia il Mac.

Se usi l'estensione browser di 1Password, dovrai rimuovere anche quella. Ecco come si fa in Safari.
- Apri Safari, fai clic sul menu Safari e scegli Impostazioni.
- Vai alla sezione Estensioni.
- Seleziona l'estensione 1Password.
- Clicca su Disinstalla.
- Nella finestra di dialogo che si apre, clicca Mostra nel Finder.
- Trascina 1Password per Safari nel Cestino.
- Svuota il Cestino e riavvia il Safari.

Le istruzioni per rimuovere l'estensione browser di 1Password da Safari sono simili a quelle di altri browser.
Chrome
- Apri Chrome, clicca l'icona con i tre punti verticali nella barra dei menu e scegli Estensioni > Gestisci estensioni.
- Cerca 1Password e quando lo trovi clicca Rimuovi.

Firefox
- Apri Firefox e fai clic sulle tre linee orizzontali nella barra dei menu.
- Scegli Estensioni e temi > Estensioni.
- Cerca 1Password e clicca Rimuovi.

Edge
- Apri Edge e fai clic sui tre punti verticali nella barra degli strumenti.
- Scegli Estensioni.
- Fai clic sui tre puntini accanto a 1Password e scegli Rimuovi da Microsoft Edge.

Dopo aver rimosso tutti i file installati dall'app 1Password sul tuo Mac ed eliminato le estensioni da tutti i browser su cui lo utilizzavi, avrai finalmente completato la disinstallazione del programma.
Come disinstallare 1Password da iPhone o iPad
Disinstallare 1Password da iPhone o iPad è molto più semplice che disinstallarlo dal Mac. Puoi seguire la stessa procedura che utilizzeresti per qualsiasi altra app:
- Tocca e tieni premuta l'icona di 1Password sulla schermata Inizio.
- Scegli Rimuovi app.
- Tocca Elimina app.
- Tocca Elimina per confermare.

Segui i passaggi qui sopra per disinstallare 1Password da Mac, iPhone e iPad. Prima di iniziare, ricorda di fare un backup dei dati che hai salvato in 1Password. Una volta completata la procedura di disinstallazione, ogni file associato a 1Password sarà stato rimosso dal tuo computer o dispositivo.