Nelle versioni più recenti di macOS, Apple ha dedicato particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy. Tuttavia, malgrado le migliorie introdotte, macOS è ancora vulnerabile a dirottatori di browser, adware e altri malware. Quindi, se noti un comportamento insolito del browser Safari, quasi sicuramente hai a che fare con il virus Safari.

Sebbene questo virus non sia dannoso per il computer come può esserlo un trojan, comporta comunque potenziali rischi per la sicurezza. Ecco perché andrebbe rimosso il prima possibile. In questo articolo ti spieghiamo cos'è il virus Safari, come rimuoverlo una volta per tutte e come proteggere il tuo Mac da minacce future.

Safari ha una protezione antivirus?

In poche parole no. Anche se macOS è dotato di una protezione multistrato contro i malware e Safari di strumenti anti-tracciamento, questi sistemi non sono sufficienti a proteggere il Mac dai virus. In compenso però, Safari può evitare che tu finisca su siti web malevoli che potrebbero essere veicolo di infezione e nasconde la tua attività di navigazione se usi la modalità privata. Tutto questo a beneficio della tua privacy.

Che cos'è il virus Safari?

Il virus Safari su Mac è un dirottatore di browser che prende di mira il browser omonimo. I malware di questo tipo sono creati allo scopo a generare traffico web e raccogliere potenziali clienti per siti web sospetti.

Come verificare se Safari è infetto dal virus? Ecco i sintomi principali:

  • Appaiono annunci con maggiore frequenza del solito, spesso in luoghi imprevisti.
  • Vengono mostrati spesso pop-up e banner che pubblicizzano software o aggiornamenti falsi.
  • La pagina iniziale reindirizza a un sito web diverso da quello che dovrebbe.
  • I link nei risultati di ricerca reindirizzano a siti web dubbi o potenzialmente dannosi.
  • Nel browser compaiono estensioni indesiderate.
  • Le prestazioni del computer calano.

Questo virus può anche chiederti di aggiornare Adobe Flash Player o di scaricare altri programmi per aiutarti a risolvere il problema. Il fatto di ricevere questi avvisi, tuttavia, non sempre significa che il browser abbia davvero dei problemi.

Se noti uno di questi sintomi, è probabile che il tuo Mac sia stato infettato dal virus Safari. Attenzione, perché questo malware può trasformare la tua esperienza di navigazione sul web in un incubo.

Virus o estensione?

I virus di Safari spesso si camuffano da estensioni. Nel 2021, Patrick Wardle, scrittore e ricercatore sui temi della sicurezza, ha segnalato un "ritorno" dell'estensione dannosa GoSearch22, conosciuta in passato come Pirrit Mac adware. L'estensione è stata recentemente aggiornata in modo da colpire i nuovi Mac con processore Apple silicon.

Come sbarazzarsi del virus Safari su Mac

Ci sono due metodi per sbarazzarsi del virus Safari: uno manuale e uno automatico.

Elimina ogni traccia del malware in modo automatico

Come rimuovere un virus dal Mac una volta per tutte? Per stare dalla parte del sicuro, avvia una scansione antivirus di Safari e verifica che non siano rimasti elementi dannosi sul tuo Mac. A tal fine, è preferibile utilizzare CleanMyMac, che riesce a rilevare le minacce dirette al Mac in pochissimo tempo, impedendo loro di raccogliere i dati dell'utente. Esegue una scansione cartella per cartella per bloccare qualsiasi attività sospetta, in modo che nessun malware passi inosservato.

Ecco come rimuovere un virus da Safari con CleanMyMac:

  1. Inizia la prova gratuita di CleanMyMac.
  2. Seleziona Protezione dalla barra laterale.
  3. Clicca il pulsante Avvia la scansione (puoi configurare il tipo di scansione da eseguire: rapida, bilanciata o approfondita).
  4. Se lo strumento non rileva malware sul Mac, ti dirà che il tuo Mac è al sicuro.
  5. Se trova qualcosa, premi Rimuovere.

Quel che più ci piace di CleanMyMac è che può scansionare il computer in background e ti informa immediatamente quando trova qualcosa di dannoso.

Rimuovi il virus Safari manualmente

Se preferisci eliminare il virus alla vecchia maniera, segui i passaggi qui sotto.

Passo 1. Rimuovi le app dannose dal Mac

  1. Vai nella cartella Applicazioni e cerca eventuali app sospette. Il virus potrebbe camuffarsi da app legittima, pertanto fai attenzione a tutto ciò che non ricordi di aver scaricato o all'ultimo programma che hai scaricato prima di notare il virus.
  2. Una volta rilevato il malware, trascinalo nel Cestino e svuotalo.
  3. Nel Finder, scegli Vai > Vai alla cartella.

  4. Vai nelle cartelle elencate di seguito ed elimina tutti i file relativi al dirottatore del browser:

/Library/LaunchAgents

/Library/Application Support

~/Library/LaunchAgents

/Library/LaunchDaemons

/Users/Shared/

Passo 2. Elimina le estensioni sconosciute

  1. Val al menu Safari nella barra dei menu e seleziona Impostazioni.
  2. Fai clic sulla scheda Estensioni.
  3. Cerca eventuali estensioni che non dovrebbero essere presenti. Se trovi qualcosa di sospetto, selezionalo e premi il pulsante Disinstalla per rimuoverlo.

    Passo 3. Controlla le impostazioni della pagina iniziale e del motore di ricerca

    1. Vai alla scheda Generali, inserisci il sito web preferito nel campo Pagina iniziale e fai clic sul pulsante Utilizza la pagina attuale.

    2. Allo stesso modo, vai alla scheda Cerca e scegli il motore di ricerca che preferisci.
    3. Nota:

      Malgrado le modifiche apportate al browser dal dirottatore sembrino insignificanti, a volte gli utenti non possono annullarle. In genere, è piuttosto complicato rimuovere manualmente il virus Safari. Tuttavia, esistono delle app anti-malware, come CleanMyMac, che rendono la procedura del tutto priva di complicazioni e permettono di sbarazzarsi del virus con un clic.

    Un account utente senza privilegi: il modo più semplice per tenere alla larga i virus

    Questo è un consiglio a cui si accenna di rado, tuttavia è con tutta probabilità il modo più efficace per combattere i virus informatici. Il consiglio consiste nell'utilizzare un account non amministratore sul proprio Mac.

    Questo perché gran parte dei virus sono progettati per assumere il controllo dei virus amministratore, in modo da poter agire indisturbati. Tuttavia, se l'account che utilizzi sul tuo Mac non ha i privilegi di amministratore, l'attività dannosa sarà ridotta al minimo.

    1. Vai in Impostazioni di Sistema e seleziona Utenti e Gruppi.
    2. Qui, crea un account Standard e usalo.

    Come proteggere il tuo Mac dal virus Safari

    Ora che sai come bloccare il virus pop-up Safari, vediamo alcuni consigli di prevenzione. Per evitare di ricevere l'avviso "Attenzione! È stato rilevato un virus” in Safari, segui questi consigli:

    • Fai attenzione ai siti web che visiti, ai file che scarichi e alle app che installi.
    • Evita di utilizzare downloader e installatori software di terze parti perché di solito includono PUA. Non ricorrere a software pirata e assicurati sempre che tutte le app che scarichi provengano da uno sviluppatore fidato.
    • Non ignorare mai il browser Safari quando ti avvisa che un sito web non è sicuro.
    • Mantieni macOS aggiornato; puoi attivare gli aggiornamenti automatici da Impostazioni di Sistema > Generali > Aggiornamento Software.
    • Esegui controlli di sicurezza anti-malware regolari. Ti consigliamo il monitoraggio malware in tempo reale di CleanMyMac. Questa funzione è stata creata per eliminare automaticamente qualsiasi tipo di minaccia, anche senza eseguire una scansione anti-malware. Terrà d'occhio il tuo Mac in background per mantenerlo alla larga dai malware e protetto.
    • Esegui periodicamente il backup del Mac. Puoi impostare i backup di Time Machine da Impostazioni di Sistema > Generali. Nel caso un virus criptasse i tuoi dati, potrai utilizzare il backup per recuperarli.
    • Installa uno strumento affidabile per il blocco degli annunci, in modo da non visualizzare annunci pop-up contenenti potenziali malware. Puoi cercarne uno nell'App Store per avere la certezza che sia sicuro.

    Domande frequenti

    Quali sono i potenziali rischi del virus Safari su Mac?

    In qualità di dirottatore di browser, il virus pop-up Safari è classificato come app potenzialmente indesiderata (PUA). Quando questo programma dannoso attacca il Mac, inizia a modificare le impostazioni del browser. Perciò, i principali rischi che ne derivano sono il tracciamento web e le fughe di dati. L'inganno del virus Safari consiste nel raccogliere dati personali (indirizzo IP, geolocalizzazione, query di ricerca, ecc.) e condividerli con terze parti. Ciò potrebbe causare seri problemi di privacy e sicurezza dati.

    Come è arrivato il virus Safari redirect sul mio Mac?

    In genere, gli utenti installano il virus Safari per errore. Le principali fonti di questo PUA sono annunci pop-up ingannevoli che, se cliccati, eseguono script sviluppati per scaricare il virus, falsi installer di Flash Player, download di file torrent e installer di programmmi freeware (bundling).

    Come evitare un'infezione da virus Safari?

    Il modo più semplice per evitare qualsiasi tipo di malware è fare attenzione quando si clicca su link, si visitano siti web e si installano app di terze parti. Per non rischiare di installare software in bundle, scegli l'installazione personalizzata e non saltare mai i passaggi senza controllare le impostazioni disponibili.