Probabilmente conosci già alcune delle meraviglie di cui è capace CleanMyMac, ad esempio farti risparmiare spazio, migliorare le prestazioni del tuo Mac e proteggerlo dai malware.
Magari sei anche una persona a cui piace fare informarsi prima di decidere se acquistare un prodotto o servizio. Permettici di aiutarti. Non vogliamo distoglierti dalle tue ricerche, ma per aiutarti a iniziare abbiamo stilato qui sotto un elenco di possibili alternative. In questo articolo, ti presentiamo quelle che riteniamo siano le alternative più simili a CleanMyMac.
Cos’è CleanMyMac?
CleanMyMac è una comoda app che ti aiuta a tenere sotto controllo il tuo Mac e a prendertene cura. È dotata di oltre 25 strumenti progettati per disinstallare le app, cancellare i file spazzatura, liberare spazio disco, velocizzare il Mac e neutralizzare i malware.
Ecco una panoramica dei suoi principali strumenti:
- Smart Care è un modo semplice per eliminare la spazzatura, velocizzare il Mac, rimuovere i malware, cancellare i file duplicati e aggiornare le app, il tutto con un solo clic.
- Pulizia contiene un insieme di funzioni specializzate nella rimozione di ogni genere file di sistema inutile o allegato email. È anche utile per svuotare i cestini.
- Protezione è appositamente progettato per proteggere la tua privacy offline e online, oltre che per neutralizzare minacce e gestire i permessi delle applicazioni.
- Prestazioni ti aiuta a eseguire attività sviluppate per rendere il Mac più veloce e gestire gli elementi in background.
- Applicazioni consiste in un insieme di funzioni che consentono di installare e aggiornare le app, oltre che di rimuovere i file rimasti dopo la rimozione incompleta delle app.
- Il mio disordine è uno strumento che semplifica la gestione dei file e rimuove quelli che non servono più, come vecchi file di grandi dimensioni, immagini simili, duplicati e download obsoleti.

Alternative a CleanMyMac
Ora che conosci le principali funzioni di CleanMyMac, vediamo quali sono le alternative che gli assomigliano di più.
1. CCleaner
Sviluppato da Piriform, CCleaner è un'app completa per la pulizia del Mac. Ha tante funzioni eccezionali, come una scansione approfondita, progettata per trovare ed eliminare la spazzatura di sistema inutile, uno strumento per la disinstallazione delle app e dei loro file correlati e un altro che consente di gestire elementi di login e processi in background. È un prezioso alleato per otimizzare il Mac.

Il principale vantaggio di CCleaner è che consente di eliminare i file duplicati. Questa funzione scansiona la posizione da te scelta e trova duplicati di foto, file e cartelle, consentendoti di rimuoverli in tutta semplicità. Inoltre, l'app ti permette di vedere l'anteprima dei file che ha trovato, riducendo così uil rischio di cancellare qualcosa che potrebbe tornarti utile.
Allo stesso tempo, però, CCleaner non ha strumenti progettati per proteggere il Mac, come uno strumento per la rimozione dei malware o per la gestione dei permessi delle applicazioni, simili a quelli disponibili in CleanMyMac. Inoltre, non consente di aggiornare o resettare le app. Tuttavia, fa un ottimo lavoro sul fronte dell'analisi del sistema e della pulizia dei browser. Costa 29,95$ all'anno, quindi un po' meno di CleanMyMac, ma ha anche meno funzioni.
2. MacCleaner Pro
MacCleaner Pro è un pacchetto di app sviluppate da Nektony. Come CleanMyMac ha un'interfaccia intuitiva e tantissimi strumenti per manutenzionare, pulire e ottimizzare il Mac. Cosa fa? Elimina la spazzatura e i file duplicati, esegue attività di manutenzione e disinstalla le app che non servono più. Riesce anche a trovare i file nascosti, rendendo la pulizia ancora più efficace.

Si distingue per l'accuratezza della scansione e l'ampia gamma di strumenti a disposizione. Tuttavia, per poterli utilizzare tutti, è necessario installare, non una, ma sei app. Inutile dirlo, può risultare scomodo, oltre che disorientante, perché ci si aspetta di scaricare un'app e non un pacchetto. Nonostante questo, ha un aspetto accattivante e le diverse app sono facili da usare, perché possono essere aperte dalla schermata principale di MacCleaner Pro.
Di contro, non ha nessuno strumento in grado di proteggere il Mac dai malware. Non si preoccupa nemmeno di salvaguardare la tua privacy, come invece fa CleanMyMac, grazie ai suoi strumenti per la rimozione di file di navigazione ed elementi recenti. Il prezzo per tutte e sei le app è di 29,95$ all'anno ma, essendo carente di alcune funzionalità, consigliamo di sfruttare la prova gratuita per vedere se corrisponde alle proprie esigenze. Anche perché, si tratta di un pacchetto di app che nel tempo potrebbero finire per occupare parecchio spazio sul Mac.
3. DaisyDisk
DaisyDisk scansiona il disco e presenta un grafico colorato che mostra i file che occupano più spazio. Facendo clic su un elemento nel diagramma, è possibile visualizzare la dimensione del file e accedere all'anteprima attraverso la funzione Quick Look. Se decidi che un file non ti serve più, puoi trascinarlo nella parte inferiore della finestra e, una volta raccolti tutti i file che vuoi eliminare, puoi cancellarli con un solo clic.

Il principale punto di forza di DaisyDisk è che si tratta di uno strumento ordinato, che permette di individuare facilmente i file di grandi dimensioni. Per maggiore rapidità è anche possibile effettuare simultaneamente la scansione di più dischi.
Tuttavia, la procedura è completamente manuale, perché DaisyDisk non preseleziona i file da rimuovere come invece fa CleanMyMac. In aggiunta, CleanMyMac ha tanti altri strumenti che consentono di migliorare le prestazioni del Mac, eliminare migliaia di piccoli file e liberare gigabyte di spazio, cancellando allo tempo stesso i tuoi dati in modo sicuro e proteggendo il Mac dai malware. Insomma, per 11,99$ costa meno di CleanMyMac, ma se hai bisogno di un'app che si spinga oltre la semplice eliminazione dei file, valuta l'opportunità di investire in un'app di pulizia per Mac a tutto tondo.
4. OnyX
OnyX è un'app multifunzione per Mac. Immaginala come un coltellino svizzero: può verificare la struttura dei file di sistema, svolgere attività di manutenzione e pulizia, nonché configurare parametri per cui normalmente dovresti ricorrere al Terminale.

Il suo principale vantaggio è che ha moltissime funzionalità incredibili, come l'abilità di modificare il formato dei file, la posizione predefinita degli screenshot o la gestione del comando Apri recenti nel menu File delle applicazioni. Inoltre, ovviamente, può aiutarti a sbarazzarti dei file residui sul tuo Mac.
Tuttavia, non è tanto intuitiva quanto CleanMyMac. La sua interfaccia potrebbe intimidire un po' i nuovi utenti e le opzioni non sono ben spiegate. Per giunta, non possiede strumenti per disinstallare o ripristinare le applicazioni, eliminare i malware o cancellare i file più grandi e più vecchi, simili o duplicati. Dato che può essere scaricata e utilizzata gratis, possiamo chiudere un occhio. L'unica pecca è che va reinstallata a ogni nuovo aggiornamento importante di macOS (come il passaggio da Sonoma a Sequoia).
5. App Cleaner & Uninstaller
App Cleaner & Uninstaller è una delle app del pacchetto di cui abbiamo già parlato: MacCleaner Pro. Tuttavia, come suggerisce il nome, si concentra solo su un aspetto della pulizia e dell'ottimizzazione del Mac: le app. Può aggiornare e disinstallare le app, rimuovere i file rimasti dopo una disinstallazione incompleta, oltre che gestire estensioni e programmi di avvio.

Bisogna dire che App Cleaner & Uninstaller svolge il suo lavoro in maniera impeccabile. È rapida ed efficiente, perciò non dovrai preoccuparti dei file residui. Inoltre, consente di gestire gli elementi nascosti in background che possono consumare le risorse del Mac.
Purtroppo però, mancano altri strumenti di cui invece è dotata CleanMyMac: la funzione di ripristino, che permette di rimuovere i dati correlati delle app e di conservare solo i file binari, per non parlare di tutte le altre funzioni deputate alla pulizia del Mac (utilissime in caso di malfunzionamento delle app). Rispetto a CleanMyMac, mancano anche strumenti per la pulizia, la manutenzionare e la protezione del Mac. Il suo costo è di 14,95$ all'anno. Non male, se cerchi nello specifico uno strumento di disinstallazione.
Ci sono moltissimi strumenti che potrebbero sembrare alternative a CleanMyMac. Molti di questi funzionano egregiamente, limitatamente allo scopo per cui sono stati progettati. App Cleaner & Uninstaller, ad esempio, è eccellente per la rimozione delle app, mentre OnyX è l'ideale per modificare parametri di controllo altrimenti accessibili solo attraverso il Terminale. Tutte queste app sono progettate per scopi diversi e svolgono il loro lavoro in modo impeccabile. Tuttavia, nessuna riesce a eguagliare tutta la gamma di strumenti disponibili in CleanMyMac. Ecco perché siamo convinti che CleanMyMac sia davvero il miglior strumento per una pulizia completa del Mac.