macOs è progettato per gestire in modo efficace la memoria di sistema e, fintanto che sul disco di avvio c'è abbastanza spazio libero, al bisogno può anche scambiare dati tra la RAM e il disco. Siccome però la maggior parte dei Mac hanno 8 GB di RAM, spesso lo spazio non basta, soprattutto se si utilizzano app avide di risorse. Risultato: il Mac diventa insopportabilmente lento.

La soluzione è utilizzare un'app di pulizia della memoria per liberare la RAM. Ma come si fa a scegliere? Considerando le funzionalità di base e quelle aggiuntive, la sicurezza e il prezzo di ciascuna app. In questo articolo abbiamo selezionato i 10 migliori strumenti per pulire la memoria del Mac, che ti aiuteranno a tenere sotto controllo il suo utilizzo.

Quanto spesso bisogna liberare la RAM sul Mac?

Dipende. Potresti non averne affatto bisogno, se usi il computer di rado o riavvii il Mac almeno una volta a settimana. Ciononostante, sarebbe meglio liberare la RAM in presenza di uno o più di questi sintomi:

  • Il Mac è più lento del solito e lagga.
  • Le app vanno in crash o non rispondono.
  • Il Mac si surriscalda e le ventole fanno rumore.

Se riscontri questi sintomi, devi liberare la RAM il prima possibile. Inoltre, se usi molto il computer, è buona norma liberare la RAM prima di utilizzare app ad alta intensità di risorse (come gli editor di foto e video), oppure prima di giocare. Così facendo, app specializzate e videogiochi funzioneranno meglio e il Mac sarà più reattivo.

Consiglio

Se vuoi semplicemente sapere quanta RAM consuma ciascuna delle app in uso, vai in Applicazioni > Utility e apri Monitoraggio Attività. In questo modo accederai a tutti i processi attivi, schede del browser comprese, e potrai vedere quanta RAM usano.


1. CleanMyMac

CleanMyMac offre due metodi di pulizia della memoria. Il primo è lo strumento Manutenzione, dotato di un'opzione Libera la RAM che riesce a liberare interi gigabyte di memoria con un paio di clic. L'altro è lo speciale Menu, in grado di analizzare la memoria del Mac (vedi la schermata sopra).

Quest'app ti aiuta a capire meglio come funziona la memoria del Mac. Inoltre, è autenticata da Apple, il che significa che è sicura per il tuo Mac. Scarica la versione gratuita per provare tutte le funzioni. Se hai bisogno di liberare spazio in fretta, è proprio quello che ci vuole.

Prezzo: 39,95$ all'anno

Pro

  • Strumento completo per ottimizzare, manutenzionare e proteggere il Mac.

Contro

  • Non è dotato di uno strumento per individuare i file duplicati.

2. Memory Clean 3

Memory Clean è un elemento della barra dei menu che mostra quanta memoria hai a disposizione e che cosa sta occupando la parte restante. Consente anche di vedere quali app stanno consumando le risorse del Mac e quelle attive che consumano RAM. Memory Clean offre due modalità di pulizia, Clean ed Extreme Clean. Inoltre, è possibile impostarlo in modo che liberi automaticamente la RAM, per non doversene più preoccupare.

Prezzo: 9,99$

Pro

  • App facile da usare con un'interfaccia utente intuitiva.

Contro

  • La versione di prova ha funzionalità limitate.

3. BuhoCleaner

Si tratta di uno strumento per la pulizia della RAM progettato per Mac che si presenta sotto forma di elemento della barra dei menu. L'app ha lo scopo di pulire il Mac, oltre a possedere altri utili strumenti che possono aiutare a monitorare lo stato del sistema, come il carico della CPU e lo spazio disponibile.

Prezzo: 25,95$ all'anno

Pro

  • Pulizia della memoria in un solo clic.

Contro

  • Versione gratuita con funzionalità limitate (pulizia massima di 3GB).

4. Memory Magic

Memory Magic si chiama così perché funziona in background, ottimizzando la memoria e liberando spazio per le applicazioni che ne hanno bisogno. Cliccando sull'elemento della barra dei menu di questo strumento, è possibile vedere la quantità di RAM disponibile e, se necessario, attivarlo manualmente per recuperare spazio. Il grafico della cronologia indica quanto spesso la memoria è sul punto di esaurirsi.

Prezzo: 3,99$

Pro

  • Permette di visualizzare l'utilizzo della memoria attraverso grafici cronologici.

Contro

  • Prova gratuita non disponibile

5. Nektony Memory Cleaner

Anche questo strumento è un elemento della barra dei menu con un layout chiaro e intuitivo in stile dashboard. Facendo clic sull'icona, Memory Cleaner mostra la percentuale della RAM in uso rispetto al totale, oltre alle app che stanno consumando più memoria. Così è possibile liberare la RAM con un clic.

Memory Cleaner mostra anche lo spazio occupato dai file spazzatura sul tuo Mac e ti consente di fare un po' di posto.

Prezzo: gratis

Pro

  • Ha una funzionalità automatica di pulizia della memoria

Contro

  • La versione gratuita offre funzionalità limitate, bisogna pagare per accedere alla scheda Disk Usage.

6. Cleaner One Pro

È uno strumento per la pulizia del Mac che consiste in un comodo elemento barra dei menu, pronto da usare. La cosiddetta Toolbar consente di monitorare il consumo di memoria e CPU, oltre che di banda. Inoltre, scansiona il Mac alla ricerca di file spazzatura, offrendoti l'opportunità di cancellarli immediatamente attraverso lo strumento.

Prezzo: 29,99$ all'anno

Pro

  • Strumento per la pulizia del Mac in un solo clic.

Contro

  • Non possiede funzionalità di sicurezza.

7. Memory Diag

Memory Diag è uno strumento per la pulizia della RAM che non solo è bello da vedere, ma funziona anche molto bene e ti avvisa quando la memoria scarseggia. Come altri strumenti in questo elenco, è un elemento della barra dei menu. Memory Diag utilizza quello che chiama "grafico della pressione sulla memoria", mostrandoti attraverso i colori quanta memoria libera hai sul Mac. Se la lancetta è sul verde, nessun problema. Se invece segna rosso, è il momento di fare clic sul tasto Optimize per fare spazio. Memory Diag indica anche quali sono le app che consumano più RAM.

Prezzo: gratis

Pro

  • Uno strumento sicuro da utilizzare, in grado di trovare le app che usano molta memoria.

Contro

  • Possibili problemi di compatibilità, l'app non viene aggiornata da diversi anni.

8. AppYogi Memory Cleaner

Una delle principali app sviluppate da AppYogi, progettata per monitorare l'utilizzo della RAM e avvisarti solo nel caso sia necessario un tuo intervento. Esegue una scansione dell'utilizzo della memoria del Mac e delle app con un consumo elevato di memoria. L'app offre una panoramica visiva dell'utilizzo della RAM, per mostrarti a colpo d'occhio quant'è la RAM ancora disponibile.

Prezzo: 11,99$

Pro

  • La funzionalità Intense Optimize.

Contro

  • Download gratuito possibile inserendo l'email, altrimenti a pagamento.

9. Memory Check

Memory Check mostra un contatore di memoria nella barra dei menu, che mostra in tempo reale la percentuale di memoria in uso. Avvisa anche quando l'utilizzo della memoria supera una certa soglia, consentendoti di liberare spazio. È dotato di un widget con un centro notifiche e supporta la modalità oscura.

Prezzo: 1,99$

Pro

  • L'app è sicura da usare e da scaricare.

Contro

  • Nessun download gratuito.

10. SystemPal

SystemPal combina uno strumento di monitoraggio della memoria con uno di pulizia, oltre a tante altre funzioni, ad esempio mini riproduttore musicale, strumento cattura schermo, monitoraggio della CPU e controlli di rete. Lo strumento di monitoraggio della memoria mostra un diagramma a torta che consente di capire la distribuzione della memoria ed elenca quali sono i processi attivi che ne consumano di più. C'è anche un tasto per liberare spazio.

Prezzo: 3,99$

Pro

  • Offre molti strumenti per monitorare lo stato del sistema.

Contro

  • Possibili problemi di compatibilità, l'app non viene aggiornata da diversi anni.

Ecco tutto. Ti abbiamo parlato di quelli che secondo noi sono i migliori strumenti di pulizia per Mac. Certo, ci sono altre app sul mercato... puoi scegliere quella che ti sembra più adatta, ma ricorda di scaricare solo software affidabili. Se noti che l'utilizzo elevato della memoria è diventato un problema ricorrente, informati su come ridurre l'utilizzo della RAM e come aumentare la RAM del Mac.