Microsoft office era una delle suite di applicazioni più diffuse per Mac, finché Apple non ha creato Pages, Numbers e Keynote, che ora sono preinstallati in macOS. Se hai accantonato MS Office per iWork, sarebbe meglio rimuoverlo. Il problema è che disinstallare Office non è facile come dovrebbe. Perciò, ecco una guida passo passo che spiega come disinstallare ogni singola componente delle app Microsoft.

Che cos'è Microsoft Office?

Office è una suite di strumenti che comprende: Word, Excel, Powerpoint, Outlook e OneDrive. Per utilizzare queste app, bisogna iscriversi a Office 365 sul sito web di Microsoft e scaricare l'app, oppure scaricare le singole app dall'App Store Mac e sottoscrivere un abbonamento con un acquisto in-app.

L'abbonamento è annuale e ci sono diversi piani. Ciascuno di essi offre un diverso livello di servizio, in base al numero di dispositivi su cui è possibile installare le app di Office.

Prima di disinstallare MS Office

Una volta disinstallato Office, ovviamente non sarà più possibile aprire i file in formato Microsoft, come .doc, .xls o .ppt, nelle rispettive applicazioni. Quindi, prima di procedere alla disinstallazione di Word, Excel o PowerPoint, assicurati di avere un altro modo per aprire questi file, se necessario. Inoltre, per precauzione, sarebbe meglio fare una copia dei tuoi file.

Disinstallare Office 365 su Mac

Per disinstallare Office 365, bisogna disinstallare tutte le app. Puoi procedere in due modi: a mano o in automatico. Qui li illustriamo entrambi.

Rimozione automatica

Prima di procedere e tentare la disinstallazione manuale come descritto sotto, c'è un altro modo molto più semplice. CleanMyMac ti permette di disinstallare le app di Office, o qualsiasi altra app, in pochi clic, utilizzando il suo strumento di disinstallazione.

Ecco come disinstallare Microsoft Office sul Mac in modo semplice:

  1. Ottieni la prova gratuita di CleanMyMac.
  2. Scegli Applicazioni nella barra laterale e avvia una scansione rapida.
  3. Cicca Gestisci le mie applicazioni > Disinstallazione.
  4. Spunta le caselle accanto alle app di Office (Word, Excel, ecc.) che vuoi disinstallare.
  5. Fai clic su Disinstallazione.

CleanMyMac rimuoverà non solo le app, ma anche tutti i file spazzatura associati, facendoti risparmiare tempo e fatica.

Ora puoi controllare che non ci siano file residui:

  1. Vai nella scheda Avanzi della funzione Applicazioni.
  2. Se vedi dei file, spunta le caselle corrispondenti e clicca Rimuovi.

Rimozione manuale

Disinstallare Office manualmente è più complicato che utilizzare un'app di disinstallazione perché bisogna individuare i file in diverse cartelle e spostarli nel Cestino. Se sei in modalità detective, segui questi passaggi uno alla volta:

  1. Vai nella cartella Applicazioni e seleziona Microsoft Excel.
  2. Premi il tasto Comandi e poi fai clic sulle seguenti app: OneNote, Outlook, PowerPoint, Word e One Drive.
  3. Una volta selezionate tutte le app, trascinale nel Cestino, oppure fai Controllo+clic sule app e scegli Sposta nel Cestino dal menu.
  4. Nel Finder fai clic sul menu Vai e seleziona Vai alla cartella, oppure premi Comando+Maiuscole+G.
  5. Nella casella che si apre, digita ~/Libreria/Containers e premi Invio.
  6. Cerca la cartella Containers e aprila.
  7. Cerca ognuna delle cartelle qui sotto e trascinale nel Cestino (alcune potrebbero non esserci)
    com.microsoft.errorreporting
    com.microsoft.Excel
    com.microsoft.netlib.shipassertprocess
    com.microsoft.Office365ServiceV2
    com.microsoft.Outlook
    com.microsoft.Powerpoint
    com.microsoft.RMS-XPCService
    com.microsoft.Word
    com.microsoft.onenote.mac
  8. Fai clic sulla freccia indietro nella finestra del Finder per tornare a ~/Libreria e apri la cartella Group Containers.
  9. Cerca le cartelle qui sotto e spostale nel Cestino (anche in questo caso, alcune potrebbero mancare).


    UBF8T346G9.ms
    UBF8T346G9.Office
    UBF8T346G9.OfficeOsfWebHost
  10. Svuota il Cestino.
  11. Se ci sono delle icone di Office nel Dock, fai clic con il tasto destro su di esse e scegli Opzioni > Rimuovi dal Dock.
  12. Riavvia il Mac.

Ora ha disinstallato Office dal Mac.

Consiglio

Se il motivo per cui vuoi disinstallare Office dal Mac è fare spazio, potresti utilizzare CleanMyMac per sbarazzarti dei file spazzatura prima della disinstallazione. CleanMyMac è un professionista nell'eliminare i file che non sapevi nemmeno di avere e può recuperare decine di gigabyte di spazio disco, senza dover disinstallare nulla.

Perché disinstallare Office è così difficile?

Bella domanda! Microsoft offre un'utility di disinstallazione per i computer Windows che consente di rimuovere Office o qualsiasi app di Office in pochi clic. Eppure, sul Mac bisogna procedere manualmente. Questo significa non solo dover rimuovere le app binarie stesse, ma anche andare a caccia degli altri file "spazzatura" installati da Microsoft Office sul Mac.

Come risolvere i problemi di disinstallazione più comuni

Durante la disinstallazione di MS Office, potresti riscontrare i seguenti errori:

    • Un elemento è in uso
    • C'è un'applicazione aperta
    • Permesso negato (di solito quando cerchi di spostare i file nel Cestino)
    • Office ricompare dopo la disinstallazione
    • Non è possibile rimuovere alcuni file

    Questi problemi possono comparire come messaggi di errore o semplicemente impedirti di completare l'azione.

    Se ti trovi in una di queste situazioni, segui i passaggi qui sotto, uno alla volta:

    • Chiudi tutti i file in formato MS Office ed esci dalle app MS Office. Sarebbe meglio chiudere anche tutte le altre app in background per evitare conflitti con le applicazioni Microsoft.
    • Riavvia il Mac dal menu principale Apple.
    • Avvia S.O.S sul disco di avvio utilizzando Utility Disco (Puoi aprirlo da Applicazioni > Utility).
    • Ripara i permessi disco seguendo le istruzioni in questa guida.
    • Avvia il Mac in modalità sicura e segui la procedura di disinstallazione descritta sopra. Controlla di non aver tralasciato nulla, in caso contrario le app Office potrebbero ricomparire.

    Disinstallare Microsoft Office è complicato dato che non esiste uno strumento di disinstallazione ufficiale. Ecco perché bisogna intercettare scrupolosamente file e cartelle e trascinarli nel Cestino. Una soluzione molto più semplice è affidarsi allo strumento Disinstallazione di CleanMyMac, che disinstalla le applicazioni in un paio di clic, rimuovendo tutti i file associati.