L'archiviazione di file temporanei e della cache, insieme a tutti gli altri elementi memorizzati nel tuo Mac, occupa spazio che potrebbe essere utilizzato meglio. A seconda di quante app usi regolarmente, potresti accumulare senza rendertene conto decine, se non centinaia, di file temporanei e della cache, rallentando sempre di più il tuo Mac.
Cosa sono i file temporanei
File di cache e file temporanei possono includere qualsiasi cosa, dalla cache e la cronologia del browser, compresi cookie e password, alle cartelle della cache dei messaggi, download incompleti, file e cartelle temporanei delle app e molto altro ancora. Tutti elementi che occupano spazio sul tuo Mac. Per maggiori dettagli, dai un'occhiata alla tabella qui sotto.
Cookie del browser | Si tratta di brevi stringhe di testo che i browser ricevono dai siti web visitati per rendere l'esperienza di navigazione più efficace quando si riapre il sito web una seconda volta. |
Log di sistema obsoleti | I vecchi file di registro contengono informazioni sulle attività di sistema. |
Cache delle applicazioni | Sono file scaricati dalle app per funzionare più velocemente, in modo da non dover ricorrere alla rete ogni volta che ne hanno bisogno. |
Versioni intermedie dei documenti | Istantanee dei documenti che fotografano un momento preciso. |
Dove vengono archiviati i file temporanei
Sul Mac, i file temporanei sono conservati in una cartella specifica. Per trovarla, devi prima chiudere tutte le app attive. Quindi, dal Finder, seleziona Vai > Vai alla cartella e digita questo percorso: ~/Libreria/Caches/
. Nella finestra che si apre vedrai tutti i file temporanei.

Come eliminare automaticamente i file temporanei
Cancellare i file temporanei e di cache non necessari aumenterà la quantità di spazio disponibile sul disco e dovrebbe migliorare le prestazioni e la velocità complessive del tuo Mac. Puoi procedere in due modi: manualmente, e ne parleremo tra poco, oppure utilizzando uno strumento per risparmiare tempo, come CleanMyMac. Per rimuovere i file temporanei in modo automatico, segui questi passaggi:
- Ottieni la prova gratuita di CleanMyMac.
- Dopo l'installazione, apri l'app e naviga in Pulizia, nella barra laterale.
- Fai clic su Avvia la scansione.
- Al termine della scansione, potrai controllare gli elementi per scegliere cosa rimuovere, oppure cliccare su Pulisci per liberarti di file temporanei e altra spazzatura di sistema.

Secondo lo sviluppatore, l'app può rimuovere dal Mac in media fino a 74 GB di spazzatura. Gran parte di questi sono residui di sistema, cioè file temporanei e cache.Se hai un sovraccarico di file temporanei e troppi dati della cache, l'app lo evidenzierà e potrai cancellare tutto in sicurezza, risparmiando tempo e spazio. Un altro modo per cancellare file e dati della cache è passare in rassegna i file manualmente. Ecco come fare.
Come eliminare manualmente i file temporanei
Prima di iniziare, esegui sempre un backup del tuo Mac. Sia che utilizzi Time Machine, iCloud, un disco o un sistema di archiviazione cloud di terze parti, assicurati di aver eseguito un backup completo. Ora possiamo procedere.
Rimuovi i file temporanei di sistema
- Esci o chiudi tutte le app aperte e attive. Per assicurarti che ciò avvenga, esegui un'Uscita Forzata da tutti gli elementi che non si sono chiusi correttamente. Tutti chiusi in questo modo beneficeranno di una pulizia della cache.
- Vai nel Finder.
- Premi i tasti Maiuscolo + Comando + G per aprire il menu Vai alla cartella.
- Digita
~/Libreria/Caches
e premi Invio. - In questo modo vedrai l'insieme dei file temporanei e di cache archiviati sul tuo Mac. Rifletti su quali vuoi/devi eliminare prima di buttarli nel Cestino
- Per buttare le cartelle della cache nel Cestino, fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona Sposta nel Cestino, oppure trascinale e rilasciale nel Cestino.
- Per eliminarle dal tuo Mac, svuota il Cestino, come faresti per rimuovere qualsiasi altro file.

Svuota la cache del browser
A meno che tu non stia eliminando tutto con un'app, puoi apportare le stesse modifiche nelle impostazioni. Ad esempio, in ogni browser web, puoi eliminare la cache, i cookie, le password salvate e la cronologia del browser.
Come svuotare la cache in Safari
Ecco come svuotare la cache di Safari:
- Apri Safari e vai in Impostazioni (Comando + Virgola).
- Seleziona la scheda Avanzate e spunta la casella accanto all'opzione "Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu".
- Fai clic sul menu Sviluppo e scegli Svuota la cache.

Come svuotare la cache in Chrome
La procedura per Chrome è leggermente diversa:
- Apri Chrome e vai in Impostazioni (oppure, digita
chrome://settings/
nella barra degli indirizzi). - Vai alla sezione Sicurezza e privacy, poi fai clic su Cancella dati di navigazione.
- Imposta un intervallo di tempo e assicurati che l'opzione Immagini e file memorizzati nella cache sia selezionata.
- Fai clic su Cancella dati.

Riavvia il Mac
Un altro modo per cancellare file temporanei, cookie e cache è riavviare il Mac. Lasciando il Mac in funzione in stato di Stop per interi giorni o settimane, molte attività di manutenzione automatiche non potranno essere eseguite fino al riavvio successivo, oppure fin quando non spegni e riaccendi. Riavviare è un toccasana per il tuo Mac e dovrebbe aiutarlo a funzionare meglio.


I file di sistema obsoleti possono ostacolare le prestazioni di qualsiasi Mac, anche dei modelli più potenti. Per questo esistono i software di pulizia per Mac. Che tu scelga una pulizia manuale o automatica, il tuo Mac te ne sarà grato. Speriamo di averti trasmesso qualche informazione utile. Torna a trovarci per altri suggerimenti sul mondo Apple e Mac.